Tag Archivio per: agente letterario

Valerio Marra è un autore italianissimo, giovane e una delle più recenti scoperte della casa editrice Newton Compton.

Laureato in Scienze dell’Investigazione e la Sicurezza, ha scritto molti romanzi di genere giallo, thriller e spy story, tra i quali: Le scottanti verità; L’eco del peccato e Anima bianca, sulle indagini del commissario Festa. Per Newton Compton, di recente pubblicazione è il suo La donna del lago, che consiglio di leggere!

Ciao Valerio, com’è iniziata la tua passione per la scrittura?

In realtà, non saprei dire con precisione come è iniziata. Il primo ricordo risale a quando avevo sei anni, nell’ufficio di mamma. Nell’attesa che terminasse di lavorare, passavo il tempo a disegnare fumetti (malissimo) e a creare storie. Come dicevano i miei genitori, “fantasticavo”.

Qual è stato il tuo percorso?

Tutto è iniziato quasi per gioco nel 2014 quando, spronato da alcuni colleghi, scrissi e pubblicai il primo romanzo per la casa editrice Edizioni del Faro. Stranamente, andò abbastanza bene (anche se oggi ammetto che il libro andrebbe riscritto).

I romanzi successivi, invece, li ho pubblicati col gruppo editoriale Alter Ego. Loro sono stati per me come una famiglia e mi hanno permesso di imparare molto. In più, hanno avuto il merito di farmi conoscere Diego Di Dio, quello che è diventato il mio “mentore”. Sono rimasto al gruppo editoriale Alter Ego, fin quando, lo scorso anno, fui contattato dalla Newton Compton. Erano interessati ai miei lavori. Ed eccomi qui, pronto a iniziare questa nuova avventura.

Hai qualche aneddoto da raccontare?

C’è un aneddoto che non ho mai raccontato a nessuno prima di oggi: avevo da poco pubblicato il mio primo romanzo e, su richiesta del direttore commerciale di una catena indipendente romana, andai presso una loro sede per organizzare una presentazione o un firmacopie.

Il direttore della libreria, per motivi che ancora oggi ignoro, iniziò a prendermi a male parole. Ricordo che raccolse il libro dallo scaffale e me lo lanciò addosso. “Cosa vorresti fare tu e il tuo libretto!”, mi disse un attimo prima che uscissi. Non pronunciai una parola e me ne andai a testa bassa. Qualche anno più tardi, passando davanti quella libreria, notai che uno dei miei romanzi si trovava tra i libri “più venduti”. Mi feci coraggio, entrai e chiesi del direttore: avrei voluto salutarlo e, se mi avesse riconosciuto, stringergli la mano e dirgli che non avevo nulla contro di lui.

Purtroppo, mi venne riferito che non lavorava più in quella libreria. Per me non fu né una “rivincita” e nemmeno una “rivalsa”. Lo racconto perché, in quel momento, mi sentii per la prima volta “legittimato a scrivere”. Come se avessi ricevuto un’autorizzazione.

Finalmente, avrei potuto fare quello che amavo senza disturbare nessuno.

Cosa consigli a chi vuole intraprendere la tua carriera di scrittore?

Semmai possa dare consigli, suggerisco sempre di studiare. Studiare e leggere. Bisogna scrivere solo se questa è un’esigenza dolorosa. Qualcosa che senti bruciare dentro e che ti lascia senza fiato. Poi, ancora, studiare e leggere.

Bisogna farsi trovare pronti perché, credetemi, se siete bravi il treno prima o poi passerà. E dovrete prenderlo al volo.

Per chi volesse avere più informazioni su Valerio, ecco qui il link al suo sito web personale: www.valeriomarra.com.

L’editoria non è solo libri. Oggi, sempre più, si spazia anche con i giochi da tavolo, soprattutto in alcuni generi come il fantasy, il “comics & games”.

Ci parla meglio del suo lavoro Spartaco Albertarelli, game designer per alcuni tra i giochi più noti del settore.

Ciao Spartaco, parlaci un po’ di te, di cosa ti occupi?

Io faccio il game designer di professione, mi occupo di giochi da tavolo. Lo faccio da sempre, avendo iniziato nel 1987 in Editrice Giochi, dove sono stato anche il product manager di alcune linee di giochi come Monopoli, Risiko, Scarabeo e Dungeons & Dragons.

Al mio attivo, ho più di 150 giochi molti dei quali pubblicati in diversi paesi del mondo, Corea e Giappone inclusi.

Oggi, sono anche titolare di una piccola casa editrice (KaleidosGames) e mi capita pure di insegnare come progettare giochi. Tengo infatti un corso sia allo IED (Istituto europeo di Design), sia alla SUPER (Scuola superiore di Arte applicata del Castello Sforzesco, antica istituzione milanese, che da tempo non è più al Castello Sforzesco…).

Ho passato la mia vita a occuparmi di giochi, non solo come professione, ma anche come materia di studio. Faccio parte di gruppi che si occupano dell’analisi dei giochi dell’antichità e, più in generale, cerco di studiare tutto quello che accade o è accaduto intorno al mondo del gioco.

Hai qualche aneddoto divertente o che ti ha reso molto orgoglioso del tuo lavoro?

Ne avrei a decine, ma diciamo che la cosa che più mi rende orgoglioso è vedere la gente che gioca e si diverte, magari in una fiera dove il gioco glielo spiego io, ma loro non sanno che sono l’autore…

Chi realizza giochi da tavolo lo fa in primo luogo perché è un appassionato e vedere altre persone appassionarsi a quello che è il proprio lavoro è una sensazione indescrivibile.

Di recente, mi sto divertendo molto a far giocare un gioco che si intitola VektoRace, una corsa di macchine… di carta. Ho proposto nel 2018, insieme all’amico Davide Ghelfi, un gioco progettato come una volta, tutto in carta e cartone, con alcuni elementi da montare incollandoli. In un mondo fatto di APP, e giochi con centinaia di straordinarie miniature in plastica, VektoRace avrebbe dovuto essere un flop. Invece, sta ottenendo un successo fuori da ogni logica, a dimostrazione del fatto che, alla fine, giochiamo perché siamo un po’ bambini e i bambini sono sempre uguali.

Cosa consigli a chi volesse percorrere la tua stessa strada professionale?

Consiglio solo di provarci e di sfruttare al massimo il momento d’oro che stanno vivendo i giochi in generale e quelli da tavolo in particolare.

Non è esistita epoca migliore di quella attuale per provare a trasformare questa passione in una professione, perché il mercato è più vivo che mai.

Come spiego sempre nei miei corsi, la cosa bella è che tutti noi siamo capaci di inventare giochi, per il semplice fatto che lo abbiamo fatto da bambini quindi, a conti fatti, il mio è forse l’unico mestiere al mondo che non richiede di essere imparato ma, al limite, di non essere dimenticato!

Per contattare Spartaco e conoscere i suoi lavori, ecco le sue pagine Facebook:

https://www.facebook.com/spartaco.albertarelli.game.designer/

https://www.facebook.com/VektoRace/

Sento troppo spesso colleghi agenti letterari o editori dire che gli autori (o aspiranti tali) non leggono. E non si tratta solo perché mostrano lacune linguistiche nei loro manoscritti, ma non leggono proprio le istruzioni di invio di un testo inedito in casa editrice! E, dunque, non guardano nemmeno il catalogo di quell’editore, spediscono a casaccio.

Come pretendono poi di risultare credibili, e quindi di essere pubblicati?

Il sito web di un editore è la vetrina che rappresenta la linea editoriale della casa editrice. Leggerlo, navigare attraverso le sue pagine mi sembra il minimo: non è che il vostro futuro editore chiede che voi autori, addirittura, leggiate i libri che produce, certo che no… ma il sito web, quello va letto.

Se l’editore chiede in valutazione solo 30 pagine, un capitolo o tutto il testo, lo scrive. E va rispettato quello che richiede. Per principio. Se l’editore chiede la sinossi di tutta la trama, compreso il finale del libro, voi scrivetela e mandategliela. Parleremo più avanti di come scrivere una sinossi, ma intanto, sappiate che è vostro compito scriverla e inviarla.

Altrettanto spesso, dato che la maggior parte degli autori (o sedicenti tali) non legge nemmeno le istruzioni per far funzionare un frullatore, si inviano manoscritti identici a qualche libro che l’editore ha già pubblicato; oppure, cose che non c’entrano nulla con la linea editoriale della casa editrice selezionata. Perché? Perché il sito web, che di solito contiene le novità uscite e le collane dell’editore, non viene letto. Si va solo alla pagina “contatti” e “invio manoscritti”, si copia e incolla la mail e si spedisce. Talvolta, si spedisce a indirizzi plurimi, senza nemmeno la decenza di mettere in copia nascosta gli interlocutori.

Ho sentito svariate volte degli autori (così si definiscono) dire che non leggono per “non restare influenzati”, che nemmeno rileggono il proprio manoscritto, perché loro “scrivono di pancia”. Auguri, dico io, se volete essere pubblicati. Lungi da me, però!

Per non parlare poi dei commenti superficiali di vari autori (o aspiranti tali) che bazzicano i social network, commenti ad articoli sul web, ma anche di giornale, di cui ci si limita a leggere solo il titolo, interpretando a caso. La comunicazione sta andando velocissima, ma senza approfondimento la vedo dura farsi una propria opinione, se non basata sul “sentito dire”.

Leggere con calma, studiare, informarsi, confrontarsi, chiedere e, già che ci siete, leggere pure i libri prodotti dal vostro editore ideale. Questo fa la differenza tra un autore che sarà pubblicato e uno che, invece, fa perdere tempo a chi lavora in questo settore.

Autori, voi leggete libri o articoli? Vi informate prima di inviare manoscritti? Fateci sapere la vostra esperienza!

Di solito, gli autori con cui lavoro mi chiedono: “Quanto ci mette una casa editrice a valutare un manoscritto? Quanto devo aspettare per ricevere risposta? Riceverò mai una risposta?”.

E anche tu che leggi, di sicuro, ti sei già posto simili domande. Ti do una risposta sulla base della mia esperienza di quasi 15 anni nell’editoria: Dipende; Dipende; In genere, no.

Quanto ci vuole e quanto c’è da aspettare. Se avete mandato il libro a un editore molto grande, campa cavallo! Ho visto una stanza nella redazione Newton Compton piena solo di carta e manoscritti. La maggior parte dei quali non sarà mai letta. Immagino cosa possa ricevere un editor responsabile di una collana da Mondadori! Ma allora, come fa un editor a smaltire tutti quei manoscritti? Ci sono vari stratagemmi.

In primis, di solito i testi ricevuti via mail si perdono perché arrivano a mail generiche, invece che direttamente alle persone interessate. Una volta che raggiungono la mail o la scrivania giusta, di solito si aprono e si legge sinossi e forse due/tre pagine a caso.

Qualche collega legge le pagine al numero che forma la sua data di nascita!

Passata questa prima scrematura, se ne vanno dritte nel cestino decine e decine di testi che non saranno mai letti fino in fondo. Poi qualcuno rimane, allora l’editor responsabile legge 20/30 pagine. Altra scrematura.

Infine, i testi che sopravvivono a cotanta crudeltà, vanno nelle mani di persone più o meno qualificate, di solito pagate pochissimo (ho sentito 20€ per leggere un manoscritto intero e redigere una scheda tecnica), ma che comunque si leggono i manoscritti ritenuti migliori dal chief editor.

Questi, infine, legge le schede e salva solo pochissime proposte. Poi si passa (in case editrici molto grandi) a una seconda o terza valutazione, soprattutto commerciale. L’ultimo a porre il veto o a firmare il contratto è il direttore editoriale, che spesso si identifica anche con il direttore commerciale.

Quindi, quanto ci vuole? Più la CE è grande, più parliamo di mesi o anche oltre l’anno.

Inoltre, lo scouting delle big non passa quasi mai per mail, bensì attraverso scuole di scrittura, riviste letterarie, premi e concorsi importanti, materiale da agenzie letterarie, classifiche Amazon in caso di autori self… di rado un manoscritto inviato via mail viene preso in considerazione. E, quando accade, sappiate che ha superato tutto questo passaggio di mano in mano, quindi merita sul serio!

Parlando sempre di grosse CE, se il chief editor o chi per lui si mette a rispondere a 100/200 mail al giorno (tante sono le proposte ricevute), oltre a tutte le mail e al resto del lavoro che ha da fare (editing, correzioni, eventi, corri dal capo, rispondi al collega, rispondi alle telefonate…), non lavorerebbe più. Quindi, o scattano le mail automatiche, oppure è più facile che non riceverete mai risposta.

Ora, tutto ciò vi rasserena, vi terrorizza, oppure in qualche modo saperlo vi fa sentire rassegnati e vi dedicherete ad altro, nell’attesa che il vostro libro venga valutato? Fatemi sapere!

Gite ad Auschwitz

Emanuele Calò

Genere: romanzo
Target: adulti
Battute totali: 590mila


Il Libro

Ad Auschwitz si va oggi in gita; taluni – i negazionisti – coi pesanti loro silenzi e con le loro elucubrazioni, considerano ancora che fosse così anche durante il nazismo. Quale senso può avere la memoria di un Olocausto se continua a incombere come un incubo sia su chi non riesce a sottrarsene ancorché non l’abbia vissuto/morto sia su chi lo nega?

Alberto Proceno e Lea Orsini sono i personaggi attorno ai quali ruota la vicenda. Lui è un professionista, assurto a presidente di una comunità ebraica romana riformista, lei non è ebrea, ma se non hanno in comune la religione, condividono alcuni tratti, come l’estrema modernità a fianco a una altrettanto estrema curiosità. Lui riceve delle minacce, che irrompono nella sua esistenza, sconvolgendola. Saranno queste insidie un filo che, intrecciato a vicende personali, legherà le diverse storie.

Alberto e Lea viaggiano nella Roma occupata, navigano attraverso i personaggi dell’epoca e lei porta il marito ad Auschwitz. Lo spunto è costituito dall’iniziativa della moglie, che approfittando del sonno o dell’assenza del marito, sfoglia di nascosto un brogliaccio del marito, dove convergono diverse storie, l’una legata all’altra.

L’Autore

Emanuele Calò è consigliere dell’Unione delle comunità ebraiche italiane. Ha pubblicato diciotto monografie e oltre duecento studi anche con Giuffré. Giurista e docente di Legge, si dedica a master e corsi di formazione, oltre a tenere corsi e convegni in tutto il mondo.

Adolf, come te

Nicola Sciannimanico

Genere: narrativa/storico
Target: adulti
Battute totali: 850mila


Il Libro

L’ascesa e la fine di Hitler visti dagli occhi di un bambino. I due si conoscono da ragazzini perché hanno lo stesso nome, Adolf. Diventano amici e il giovane Hitler sembra avere anche degli ideali positivi, tutti documentati dall’autore. La crescita e la discrepanza di idee dei due ragazzi e poi uomini sono trattati con delicatezza, pur nel loro orrore e documento storico vero e reale. Un modo di leggere il periodo con raffinatezza, gusto stilistico e bellezza.

Due amici, come i loro padri e come le loro nonne. Stessa infanzia, stessa adolescenza, svolte diverse. Metodo, ordine, traccia. Improvvisazione, incertezza, avventatezza.

Un viaggio insieme, Roma.

È dalla Città eterna che partirà il divario tra i loro destini; inizialmente travolti dalla magia dell’Urbe, in un continuo assorbire di tradizioni, di esoterismo, di numerologia, di alchimia, verranno gettatele basi del loro pensare. Si consolideranno i caratteri, si avvieranno i loro futuri.

Il primo, ambito sarto, vestirà l’alta società di tutta Europa; il secondo cercherà le ragioni della propria esistenza tra le fila dell’esercito tedesco, nel massacro che sconvolgerà il continente a inizio XX secolo. Saranno le lettere dal fronte ad alimentare la loro unione, così come le velleità politiche del più giovane, le sue disavventure giudiziarie, gli improbabili intrecci sociali che lo condurranno a prendere in pugno l’Europa fino a soggiogarla, venendo poi tristemente ricordato come uno dei più feroci e instabili dittatori.

Da queste pagine emergerà però un personaggio inedito che la storia non ha mai ipotizzato. Folle oceaniche lo osanneranno, lo assurgeranno a guida politica e spirituale.

L’Autore

Sciannimanico, per troppa passione per la musica si è immerso in quel l’illusione come tecnico del suono, poi musicante (più che musicista) e infine venditore di strumenti musicali. Ha prestato la sua penna per “Il giallo e il nero” (rivista di letteratura noire) e per “Monitor Lazio” (rivista di politica e cultura), entrambi non più edite. Da 17 anni, impiegato presso un corriere espresso internazionale.

Se solo avessero saputo… Ma forse è solo fantasia.

Per chi non mi conoscesse, lavoro nell’editoria da trent’anni, questo fa di me una persona “vecchia” del settore e soprattutto con un po’ di esperienza.

Sono una grafica pubblicitaria, illustratrice, fumettista, autrice di un bel po’ di libri, copywriter, sceneggiatrice e anche editor (anche se lo faccio solo sugli articoli dei miei colleghi perché non ho il tempo di seguire i libri degli altri).

Detto ciò, quel che voglio dirvi con questo elenco tedioso, è che sono nel settore e so perfettamente di cosa parlo, mica pizzi e fichi.

L’editoria è allo sfascio. Quello che si vede in giro è solo quello che, per sbaglio, è fuoriuscito dai corridoi frenetici delle CE e dalle persone ormai frustrate in questo ambiente.

Cinque anni fa, quando ho iniziato a pubblicare libri, tra l’altro con casa editrice, per arrivare ad essere valutati dovevi aver passato un sacco di selezioni, gente che non aveva voglia di leggere i tuoi manoscritti perché era di corsa con il proprio lavoro e via dicendo. Se superavi queste intemperie, be’, prossimo step, altra corsa, vediamo se ti prendono. Erano mesi e mesi di agonia, e in qualche caso anche anni. Ho aspettato tre anni per veder pubblicato il mio primo libro.

Ora, nessuno si è accorto di quanto sia semplice arrivare alle CE ora?

Qualcuno ha fatto due più due?

Servono soldi facili. Veloci, e con poche pretese.

Non servono buoni autori da coltivare per un futuro radioso.

In tre mesi il libro è già vecchio, se non vende sei fuori prima.

Quando entri in una CE grande, non sei più pinco pallo, ma un numero, e come tale devi fruttare soldi. Non ne fai? Sei fuori.

In una grande CE non frega molto chi sei e cosa fai, ti viene l’ansia per un lavoro? la scadenza era venti giorni fa anche se io ti ho dato il lavoro ieri, fatti tuoi, corri.

Chiunque sia debole di carattere ha vita breve.

Seguite le vostre ispirazioni per scrivere e quindi un giorno non scrivete? No, in una grossa CE le motivazioni corrono veloci, si scrive ogni giorno e si diventa sempre più bravi perché si corre.

Se non tieni il ritmo, sei fuori.

Non siete in grado di concentrarvi nel modo giusto? Avete perso tempo e soldi della CE. Se vi chiedono di cambiare genere perché così segue l’onda in quel momento, e voi non siete in grado di cambiare genere perché voi amate solo l’horror, il fantasy e non so cosa, siete fuori.

Questa brutale modo di raccontarvi l’editoria è la nuda e cruda verità di quel che dovreste affrontare lavorando dentro un meccanismo enorme. Questa è una macchina da guerra e succhia la vostra energia, se non reggete il ritmo per le cose sopra vi eliminano. Come voi ci sono mille altri talenti alle vostre calcagna.

Eh, lo sappiamo tutti, l’Italia non si è qualificata agli ultimi mondiali. In attesa di poter di nuovo dire la nostra sul campo da calcio, penso che sia un grosso vizio del nostro Paese (da decenni) quello di valorizzare e dare spazio a talenti stranieri, in ogni campo, anche nella scrittura.

Le nostre librerie sono piene di autori stranieri, e non sempre famosi, che nel loro Paese avranno pure venduto, ma non certo tanto da diventare star e nemmeno Hollywood li prende in considerazione.

Eppure qui da noi spopolano. Uno su tutti Glenn Cooper, qui osannato come uno dei maggiori autori internazionali, quando negli USA da dove proviene non lo considera nessuno e vende ‘solo’ qualche decina di migliaia di copie in self.

(Nota bene: Il mercato USA del self è immenso, vendere li’ è più facile che da noi, pure per la lingua internazionale).

Glenn Cooper (che piaccia o meno) è un fenomeno costruito a tavolino qui da noi, dalla casa editrice Nord: l’editore ha scommesso tutto e qui ha funzionato. Poteva pure fare flop, ma il paragone con quanto accade fuori dai nostri confini è forte.

Insomma, il mio discorso è questo: se invece di puntare 80/20% su stranieri contro italiani guardassimo alle cose belle dentro casa nostra, sia nel calcio sia nella scrittura, facessimo invece almeno un 50/50%, avremmo una squadra di calcio azzurra più competitiva e una letteratura nostrana da scoprire, che potremmo anche fa sbarcare all’estero. Basta importare sempre e solo da fuori, come se noi non valessimo nulla!

Parlando (e scherzando) al riguardo con una collega e amica (Noemi Lombardo di Brigantia Editrice), abbiamo deciso che questo è il nuovo motto del nostro modo di fare editoria: “Meglio un autore morto e sepolto oggi che un autore vivo e che non fa un tubo per promuoversi domani!”.

La diatriba tra autori italiani e stranieri ha un po’ deviato il suo corso, per me e Noemi, arrivando a parlare di autori “vivi”, quindi emergenti o anche affermati, e autori ormai divenuti dei classici.

Entrambe abbiamo infatti pubblicato (tra gli altri) dei testi in cui credevamo, senza chiedere un soldo agli autori, fiduciose di muoverci pro cultura e pro autori bravi e validi.

Eppure, dopo qualche anno, pochissimi di questi autori ci ha aiutato a promuovere i loro libri: nessuna fiera, nessun evento in libreria, nessuna idea, nemmeno qualche post su uno straccio di pagina Facebook! Risultato? Libri fermi, invenduti e invendibili, che alla fine quest’anno io ho deciso di svendere per evitare le tasse di magazzino a dicembre!

Post scriptum. Scherzi a parte, continuo a credere fermamente che anche autori italiani ed emergenti abbiano molto da dire e da dare.

A presto.

Sono Francesca Costantino e, dopo quasi 14 anni passati tra giornalismo ed editoria, mi sono messa in proprio e adesso faccio… l’agente letterario!

Questa “oscura” e “losca figura”, cosa farà mai? Di fatto è un tramite tra le esigenze dell’autore (più o meno noto) e le necessità dell’editore (più o meno grande).

In pratica, mi occupo di valutazione tecnica, correzione di bozze; editing, consulenza per quanto riguarda il manoscritto in sé. Usando varie tecniche professionali, elevo la qualità del testo e presento l’autore come “personaggio”, anche quando è alle prime armi.

Quindi mi getto a capofitto – dopo aver deciso la strategia con l’autore – nella rappresentanza vera e propria. Invio una scheda tecnica, il manoscritto pulito e corretto a un vario numero di editori, puntando agli editor più in vista, alla scrivania giusta, al nome più adatto. Poi telefono, finché non convinco qualcuno che proprio QUEL manoscritto vale la pena di essere pubblicato, e perché.

Uscito il libro, infine, mi occupo anche di promozione editoriale, organizzando fiere ed eventi per la vendita diretta dei libri, anche attraverso i social network.

Io faccio l’agente “indipendente”, ovvero lavoro anche con autori emergenti e con dei testi che – per errori tecnici e stilistici – normalmente verrebbero scartati dai più grandi. Penso che il mio lavoro sia soprattutto questo: indirizzare e saper consigliare.

Se uno scrittore inesperto ha un’idea interessante, ma non è riuscito a scriverla bene, oppure vuole dei consigli tecnici, io posso aiutarlo. Molti agenti più famosi di me non lavorano così tanto: il primo volume di un autore sconosciuto è molto difficile da piazzare, ed è improbabile che venda abbastanza da garantire reddito.

Allora, perché un autore alle prime armi o anche un self-publisher può rivolgersi a un agente letterario? Per comodità, se fa un altro lavoro; per professionalità dell’agente che sa indirizzare, consigliare e migliorare il prodotto; per capire il proprio livello e avere una consulenza; per fare editing e, dunque, pubblicare in self un prodotto ben scritto.

Rivolgersi a un agente dà inoltre la possibilità di essere letti dagli editor giusti: il manoscritto finisce nelle mani di chi conta davvero, in redazione.

Questo – ATTENZIONE! – non significa che sarà pubblicato al 100% da Mondadori, Rizzoli ecc. Significa che, al 100%, un buon agente ha i contatti giusti e, quando trova il testo che vale, lo fa leggere dall’editor che più conta nelle giuste redazioni.

L’obiettivo è questo, puntare in alto, quindi forza e coraggio: se pensate di valere davvero e di essere in linea con l’attuale mercato, mandatemi le vostre proposte!

Oggi, ogni autore sa (o comunque dovrebbe sapere) che è essenziale la sua presenza sui social network per “metterci la faccia” e farsi conoscere, promuovendo anche quello che scrive.

Ecco quindi qualche consiglio per gestire al meglio le sponsorizzazioni su Facebook, evidenziando dei post con contenuti appositi.

Riporto e quoto le parole di Giuseppe Di Somma, un collega giornalista attivo anche in ambito editoriale.

Il problema più grande di Facebook in questo momento è che tutti fanno sponsorizzazioni e, quindi, c’è un’inflazione che porta alla nausea chi fa scroll col mouse. Alcuni punti su cui non si può prescindere per poter, comunque, avere un riscontro sono:

0. Stabilire un piano con tanto di obiettivi, target e tempistiche, verificare i risultati e modificarlo se non funziona. In altri termini: NON IMPROVVISARE, ma PROGRAMMARE.

1. Pubblicizzare il prodotto singolo (il libro)

2. Parte scritta del post deve essere breve (ovviamente scritta bene che metta in luce un aspetto proprio del libro e non un aspetto generico tipo: “Una storia d’amore che vi travolgerà” o “Il thriller da leggere tutto d’un fiato” ecc.)

3. Mettere un link con una pagina di atterraggio dove si possono controllare il numero di click e misurare risultati reali e non quelli puramente indicativi di Facebook e, ovviamente, si possano leggere anche alcune pagine del libro

4. Creare contenuti ad hoc che cambiamo ogni due tre giorni (da creare prima di partire per la sponsorizzazione definendo un calendario preciso)

5. Essere in grado di cogliere e analizzare i risultati. Se una cosa non funziona perché insistere, capire dove non ha funzionato (filtri sbagliati, la maggior parte delle volte; obiettivi sbagliati; messaggio sbagliato). Di recente ho visto ripetutamente un messaggio di una editor (o aspirante tale), ma talmente sgrammaticato e privo di logica che… capirai l’effetto che ha fatto. Otteneva 2 o 3 mi piace ogni tre o 4 giorni, ma non desisteva. Ha lasciato quel messaggio per giorni, poi si è decisa a cambiare e le cose sono leggermente migliorate.

6. Occhio agli orari e al periodo in cui fate pubblicità. Ci sono orari in cui Facebook funziona meglio, e quelli in cui funziona peggio. Ma questo dipende anche dal vostro target di riferimento. Ad esempio (è solo un esempio non è detto che vada bene per tutti), ci sono molti più contatti tra le 13 e 14 e dalle 18 alle 20 e dopo le 22. Ma sono orari puramente indicativi.

Concordo con quanto scritto da Giuseppe Di Somma e insisto ancora di più sui contenuti, da postare in base a un calendario e che esulino dal proprio libro.

Ad esempio, hai scritto un fantasy mitologico? Fai ogni tanto dei post di mitologia per incuriosire gli appassionati, SENZA parlare del tuo libro. Funziona!

Quindi, promuovetevi senza essere troppo autoreferenziali e divertitevi, il messaggio arriverà prima e meglio. Buon lavoro e alla prossima!